sautè di telline

Oggi una ricettina semplice semplice per servire un antipasto pregiato e decisamente chic, il sautè di telline. 

Se ti piacciono questi molluschi puoi prerarare delle sfiziosissime bruschette come antipasto  per un piatto più sostanzioso invece, puoi pensare a degli ottimi spaghetti con le telline.

sautè di telline

Ingredienti:

  • 1 kg* di telline fresche;
  • 3 spicchi d’aglio;
  • prezzemolo q.b.;
  • mezzo bicchiere di vino bianco;
  • olio extra vergine di oliva;
  • pane raffermo oppure pane fresco tostato.

*Le quantità indicate nell’elenco ingrediente vanno bene per 4 persone.

Sautè di telline

Preparazione

  • Prendi una ciotola capiente, possibilmente di vetro, e adagia dentro il sacchetto che contiene le telline. Con le forbici pratica una incisione sul sacchettino e svuota i molluschi di mare all’interno della ciotola, controlla se sono presenti sassolini e sciacquale sotto l’acqua corrente;
  • considera che, anche le telline, come le vongole e i lupini di mare devono essere messe in soluzione di acqua e sale per eliminare la sabbia, quindi sciogli un cucchiaio di sale per ogni litro di acqua e metti a bagno le telline, copri con uno strofinaccio. Io di solito le metto la sera per il pranzo del giorno giorno seguente;
  • ora, prendi una padella e fai soffriggere gli spicchi di aglio con l’olio extra vergine di oliva, lascia insaporire qualche minuto poi aggiungi le telline e copri la padella con coperchio;
  • una volta che le valve delle telleni sono tutte aperte sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco e una pioggia di prezzemolo fresco tritato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *