La torta rustica ricotta e patate è una ricetta salata che ho sperimentato in anticipo per la prossima Pasqua, il risultato è stato un prodotto croccante, friabile e molto gustoso, soddisfazione piena.
L’idea nasce per sostituire in abbinamento alla ricotta i soliti spinaci, che, per carità, sono buonissimi però ogni tanto qualcosa di nuovo ci vuole. La ricotta è arricchita con pezzettini di formaggio e cubetti di pancetta che la rendono sapida il giusto.
Per questo rustico ho utilizzato il rotolo di pasta sfoglia rettangolare, ricavando dalla pasta stessa delle striscie si può preparare come fosse una crostata, l’effetto estetico è molto bello.
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
- 250 g di ricotta di pecora;
- 1 uovo;
- 70 g formaggio tipo emmental;
- 90 g di pancetta affumicata;
- 2 patate medie;
- prezzemolo q.b.;
- sale;
- pepe.
Torta rustica ricotta e patate
Preparazione
- Prendi una padella antiaderente e fari rosolare la pancetta, non appena sarà ben dorata toglietela dal fuoco e lasciatela freddare su un tovagliolo;
- In una ciotola setacciate la ricotta per renderla più cremosa, quindi aggiungi l’uovo, e il formaggio a dadini, regola di sale e pepe. Mescola con una leccarda fino ad avere una crema omogenea e senza grumi;
- pela le patate e affettale sottili, tipo julienne mettile in una terrina e condiscile con sale, pepe e prezzemolo;
- srotola la pasta sfoglia sul piano lavoro, prima di adagiarla con tutta la sua carta nello stampo rettangolare, ritaglia 3 striscioline per la decorazione. Per evitare che si gonfi in cottura bucherella il fondo con una forchetta;
- distribuisci la pancetta sul fondo in modo uniforme, versa sopra il composto di ricotta avendo cura di distribuirlo su tutta la superficie;
- scola le patate che, nel frattempo avranno creato un pochino di acquetta, quindi sitemale su tutto il ripieno senza lasciare nessuno spazio vuoto, ripiega i bordi e decora con le striscie che hai ricavato in precedenza;
- cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.