polpette di ricotta al sugo

Le polpette di ricotta al sugo sono delle palline morbide e piene di sapore ideali da servire come secondo piatto oppure come figer food per aperitivi appetitosi.

Sono gustose e leggere e possono essere una soluzione per gratificare il palato dei vegetariani, inoltre, le polpette sono uno dei piatti preferiti dai più piccoli.  La ricetta delle polpette di ricotta è molto semplice ed ideale per chi è propenso a una cucina leggera inoltre, il sugo le rende ancora più morbide ed invitanti.
Per la preparazione ho utilizzato ricotta di pecora, dal gusto più deciso, ma, se preferite, potete, in alternativa, utilizzare la ricotta di vacca.

polpette di ricotta al sugo

Ingredienti per 10 polpette:

  • 250 g di ricotta di pecora;
  • 100 g di patate lesse;
  • 1 uovo;
  • 35 g di parmigiano reggiano;
  • buccia di un limone non trattato;
  • zenzero fresco q.b.;
  • prezzemolo tritato fresco;
  • sale q.b.

Per il sugo:

  • 400 ml di passata di pomodoro;
  • 1 spicchio di aglio;
  • olio extra vergine di oliva;
  • sale

Polpette di ricotta al sugo

Preparazione

  1. Prima di iniziare a preparare le polpette di ricotta col sugo fai scolare il siero della ricotta di pecora per almeno un paio d’ore.E’ importate che sia ben asciutta ed evitare che risulti un impasto troppo morbido;
  2. pela le patate e lessale in un tegamino con abbondante acqua, non appena cotte passale nello schiacciapatate e lasciale freddare completamente;
  3. in una ciotola setaccia la ricotta e aggiungi i vari ingredienti, le patate ormai fredde, l’uovo, il prezzemolo tritato, il parmigiano, la scorza di un limone non trattato, una grattatina di zenzero fresco e un pizzico di sale. Dopodiché con una forchetta amalgamate bene tutti gli ingredienti Mescola bene fino ad ottenere un composto morbido ma consistente;
  4. Prepara le polpette ungendo i palmi delle mani e prendendo una porzione di impasto fino ad ottenere 10 polpette;
  5. in un tegame prepara il sugo facendo rosolare l’olio e lo spicchio d’aglio in camicia una volta che l’aglio avrà preso colore, toglilo dal fuoco e aggiungi la passata di pomodoro ed il sale;
  6. Non appena il sugo comincia a sfiorare il bollore, distribuisci le polpette di ricotta in maniera uniforme una accanto all’altra. Lasciate cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso.

Queste polpette sono buonissime sia calde che tiepide.

Altre ricette per le polpette. Polpette di carne al sugo, Polpette di patate e ortica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *