scorzette di arancia candite

La ricetta per preparare la scorzette di arancia candite prevede di bollire le bucce delle arance in uno sciroppo di acqua e zucchero.

Quindi con solo 3 ingredienti si prepara un dolcetto veramente delizioso e profumato che può essere conservato per diversi mesi in un contenitore asciutto ed ermetico.

Una volta preparate possono essere utilizzate nella preparazione di dolci più complessi, come panettoni, pastiere, brioche, cannoli e molte altre. Facendole in casa abbiamo un duplice vantaggio, per prima cosa trasformiamo uno scarto in un dolce squisito, in secondo luogo c’è un risparmio nell’acquisto del prodotto che, specialmente nel periodo natalizio e pasquale, è molto caro.

Un altro vantaggio da non trascurare è che acquistando noi la materia prima siamo certi che sia un prodotto biologico o privo di residui.

scorzette di arancia candite

Ingredienti:

  • 2 arance non trattate (300 g di buccia);
  • 150 g di zucchero semolato;
  • 150 g di acqua.

 

Scorzette di arancia candite

Preparazione

Ti ho indicato la quantità di acqua e zucchero per le bucce che si ricavano da due arance, come puoi notare le quantità sono pari al peso delle bucce, tienilo a mente se vuoi utilizzare più prodotto o se ne vuoi utilizzare di meno rispetto a quello segnato nella lista ingredienti.

  • Lava per bene la buccia delle due arance, asciugale e sbucciale aiutandoti con un coltello. Incidi la superficie ricavando delle strisce;
  • affetta le strisce in modo tale da avere delle striscioline di mezzo cemtimetro, prendi una ciotola e riempila di acqua fredda, lascia in macerazione 24 ore;
  • il giorno seguente scola le bucce, riempi una pentola d’acqua e portala ad ebollizione, tuffa dentro le bucce e lasciale sbollentare 2-3 minuti, dopodichè scolale;
  • poni una pentola sul fuoco, con l’acqua, lo zucchero e le bucce e mescola di continuo fino ad avere una consistenza sciropposa leggermente collosa;
  • trasferisci le scorzette in una ciotolina con tutto lo sciroppo che servirà a tenerle morbide e lasciale raffreddare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *