I taralli con la cipolla di Tropea sono una deliziosa variante dei taralli pugliesi classici, dei bocconcini croccanti e saporiti che possono essere serviti per un aperitivo e accompagnati da un buon bicchiere di vino.
Per me ogni motivo è buono per sgranocchiare i taralli, quando li preparo li uso molto spesso come surrogati del pane o come snack alternativo alle patatine e ai pop corn mentre sto guardando un film o una serie TV.
Queste graziose ciambelline mi regalano sempre grandi soddisfazioni sia a me che a chi mi circonda perchè per evitare di mangiarli tutti li regalo agli amici o li porto in ufficio.
Ingredienti:
- 500 g di farina 00;
- 200 g di cipolle di Tropea (al netto degli scarti);
- 125 g di olio extra vergine di oliva;
- 125 g di vino bianco;
- 3 g di sale
Ti servirà anche una pentola capiente dove far bollire i taralli prima di infornarli
Taralli con la cipolla di Tropea
Preparazione
Prima di andare avanti con la spiegazione ti consiglio di seguire alla lettera sia il procedimento che le quantità della lista degli ingredienti. Un esempio per capire: l’indicazione sull’olio da utilizzare è importantissima non puoi utilizzare olio di semi altrimenti il prodotto finale sarà fortemente penalizzato. Vediamo i vari passaggi.
- Togli le foglie esterne coriacee delle cipolle e ricava, al netto degli scarti, una quantità di prodotto pari a 200 g (solitamente sono due cipolle di medie dimensioni). Tagliale a fettine sottili, poi taglia ancora fino ad ottenere dei dadini. Mettile in una padella con pochissimo sale e solo un filo di olio, copri e fai cuocere al minimo per una decina di minuti. Scoperchia e fai asciugare l’acqua rimanente fino ad ottenere un prodotto asciutto ma morbido al tempo stesso.
- Per l’impasto puoi procedere sia a mano che in planetaria. Metti nella ciotola la farina e le cipolle (che dovranno essere completamente fredde), aggiungi il sale e mescola 2 minuti, inserisci i liquidi e comincia ad impastare. fai riposare l’impasto 30 minuti dopodichè comincia a prerare i taralli.
- Forma dei cordoncini e unisci le due estremità per formare il tarallo, procedi così e man mano disponi i taralli su un vassoio ricoperto con carta forno.
- Fai bollire dell’acqua in una pentola capiente, quando inizia a bollire, fai cuocere i taralli fino a quando non arrivano in superficie, sollevali con una schiumarola e lasciali asciugare coperti da un canovaccio per tutta la notte, questa operazione permetterà di avere un prodotto croccante e friabile. La mattina seguente fai cuocere i taralli in forno pre riscaldato a 180°C per 40 minuti.