Questa ricetta dei peperoni in agrodolce è davvero facile e veloce e permette di realizzare in poco tempo un contorno gustoso che piacerà davvero a tutti.

Questo piatto è una ottima proposta da servire sia caldi che freddi. Nonostante la ricetta sia molto semplice, bisogna fare attenzione a una o due cose che vi elenco di seguito:

  1. il primo consiglio è quello di non tenere il fuoco troppo alto né troppo basso durante la cottura, per evitare il rischio di cuocere a vapore o al contrario di bruciare i peperoni.
  2. Evita di coprire i peperoni altrimenti diventeranno molli e la pelle si staccherà. Infine, mantenere un giusto equilibrio tra lo zucchero e l’aceto in modo da ottenere un gradevole sapore agrodolce, né troppo dolce né troppo forte ma, per questa ultima accortezza ti metto le dosi per zucchero e aceto.


Ingredienti:

  • 1 kg di peperoni misti (rossi, gialli e verdi);
  • 3 cucchiaini di zucchero;
  • 20 ml di aceto balsamico;
  • olio extra vergine di oliva;
  • 2 spicchi di aglio;
  • sale

Peperoni in agrodolce

Preparazione

Lavate e asciugate i peperoni, privateli dei semi e tagliateli a grosse scaglie.

In una casseruola scaldare un po’ d’olio e aggiungere uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio sarà rosolato, aggiungete i peperoni e fate cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti.

Aggiustare di sale, quindi aggiungi l’aceto e lo zucchero e alza la fiamma. Attendi fino a quando lo zucchero si sciolga e l’aceto si riduca, poi togli dal fuoco e servi il piatto in tavola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *