I pomodori confit in padella sono un contorno agrodolce dal gusto particolare, possono essere consumati sia caldi che freddi, soli o in aggiunta ad altre pientanze per conferire sapidità e colore.
Ingredienti:
- 1 kg di pomodori di tipo ciliegino;
- 1 spicchio di aglio;
- un cucchiaio di zucchero semolato;
- origano q.b.;
- sale
Pomodori confit in padella
Preparazione
- Per prima cosa lava per bene i pomodorini, asciugali e tagliali a metà. Sistema i pomodorini nella padella con la parte tagliata verso l’alto;
- taglia a metà anche l’aglio e mettilo nella padella con un pochino di olio extra vergine di oliva, condisci la superficie dei pomodorini con sale ed origano;
- accendi il fornello e, contestualmente, distribusci in maniera uniforme lo zucchero, copri con coperchio per 5 minuti. Trascorso questo lasso di tempo togli il coperchio e fai cuocere i pomodorini fino a quando non saranno appassiti e ben caramellati;
- ricordati di scuotere la padella ogni tanto per evitare che i pomodori si attacchino al fondo, non mettere il fuoco molto alto.
Questi pomodori confit in padella possono essere serviti si come contorno che come antipasto, magari su una bella fetta di pane grigliata.
Ho preparato un primo piatto fatto con gnocchetti di semola rimacinata e zucchine rotonde, alla fine ho terminato con i pomodorini confit che avevo preparato in precedenza e una spolverata di semi di girasole, un contrasto di sapori ottimo.