La peperonata è un colorato contorno di stagione realizzato con peperoni tagliati a fette e stufati in padella con aglio e pomodori.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di peperoni misti (gialli, verdi e rossi);
- 300 g di pomodori freschi;
- una cipolla bionda;
- 2 spicchi di aglio;
- olio extra vergine di oliva;
- sale
Peperonata
Preparazione
Lava bene i peperoni sotto l’acqua corrente, svuotali e tagliali in fettine, mettili momentaneamente da una parte e taglia la cipolla finemente.
In una padella capiente fai scaldare 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva aggiungi la cipolla e falla appassire dolcemente aggiungendo un pochino di acqua.
Unisci, quindi i peperoni preparati in precedenza e i due spicchi di aglio, fai cuocere con coperchio e intanto lava e taglia i pomodorini, poui usare ciliegini o datterini o quelli che preferisci.
Togli il coperchio, aggiungi i pomodori e aggiusta di sale, se le verdure sono troppo asciutte aggiungi mezzo bicchiere di acqua e copri nuovamente la padella, i peperoni dovranno stufare.
Fai cuocere per circa 20 minuti, togli il coperchio e fai asciugare la peperonata mescolando di tanto in tanto. Se ti piace puoi aggiungere prezzemolo tritato e pepe, io li preferisco senza.