Questo tipo di focaccine bianche morbide vengono generalmente vendute nei forni e nei panifici della capitale insieme alla tipica pizza bianca romana.
Vengono utilizzate come spezza fame a metà mattinata oppure possono essere utilizzate con sostituto del pane inoltre, visto che sono alte e morbide, possono essere spaccate a metà e farcite con salumi e formaggi.
Ingredienti:
- 500 g di farina 0;
- 320 g di acqua;
- 1 g di lievito di birra granulare oppure 3 g di lievito di birra fresco;
- 20 g di olio extra vergine di oliva nell’impasto;
- 5 g di sale fino nell’impasto + q.b. di sale grosso da spargere sulla superficie delle focaccine.
Coppapasta per formare le focaccine
Focaccine bianche morbide
Preparazione
- Prendi una ciotola capiente, versate la farina all’interno, il lievito e parte dell’acqua, comincia a mescolare gli ingredienti aiutandoti con un cucchiaio di legno.
- aggiungi il sale e l’acqua rimanente, continua a mescolare fino a quando l’impasto non avrà raggiunto una certa consistenza, in termini tecnici quando si sarà incordato.
- metti una spolverata di farina sul tavolo di lavoro, capovolgi l’impasto ed impasta per qualche minuto. Forma una palla e trasferiscila nella ciotola nella quale, precedentemente, avrete versato un filo di olio nel fondo, copri con pellicola trasparente per non far seccare la superficie dell’impasto e riponi in frigo per 4 ore.
- trascorso il tempo di riposo toglila dal frigo, lascia lievitare l’impasto altre 4 ore, dopodichè capovolgilo sul piano di lavoro, infarinate la parte superiore e allarga l’impasto con i polpastrelli in maniera delicata senza schiacciarlo.
- con un coppapasta ricava dei dischi e disponili sulla teglia foderata di carta da forno, lascia lievitare ancora 30 minuti, quindi schiaccia la superficie delle focacce con i polpastelli condisci con olio extra vergine e con qualche granelli di sale grosso.
- Inforna le pizzette nel forno preriscaldato ad una temperatura di 200°C e falle cuocere 15-18 minuti.