peperoncini sott'olio

In questa ricetta imparerete come fare i peperoncini sott’olio, una conserva molto semplice preparata con i peperoncini freschi.

Io adoro i sapori piccanti e il peperoncino lo metto proprio ovunque, ci sono dei miei amici che conservano un vasetto di peperoncino esclusivamente per me. Nel periodo estivo consumo moltissimo peperoncino fresco e molto spesso li preparo in questo modo, conservati sott’olio.

 

peperoncini sott'olio

  • 400 g di peperoncini freschi;
  • 200 g di aceto di vino bianco;
  • olio extra vergine di oliva;
  • 3 cucchiai di sale fino.

Come fare i peperoncini sott’olio

Preparazione

Pulisci i peperoncini, sciacquali sotto l’acqua per eliminare residui di terra e polvere, tamponali accuratamente con un canovaccio, devono essere asciutti.
Metti i guanti in lattice, prendi le forbici e taglia a rondelle ciascun peperoncino, raccogliendoli in una ciotola.

Una volta terminati tutti i cornetti aggiungi il sale fino, mescola bene per distribuirlo in modo omogeneo e ricopri la ciotola. Lascia riposare circa 10 ore, mescolando ogni tanto la massa, noterai che man mano che passa il tempo si formerà acqua sul fondo del recipiente.

Una volta trascorse le 10 ore passali in uno schiacciapatate per eliminare tutta l’acqua che si è formata.
Metti i peperoncini strizzati in una ciotola e ricoprili con l’aceto e lascia riposare 10 minuti.

Strizzali nuovamente aiutandoti sempre con lo schiacciapatate per eliminare tutto l’aceto.

Con un cucchiaino trasferisci i peperoncini nei vasetti sterilizzati, pressali leggermente e ricoprili con l’olio. Chiudi bene e fai riposare qualche giorno prima di utilizzarli.

Ricordati che, una volta aperti devono essere conservati in frigo, quindi se non ne utilizzi tanto ti consiglio di scegliere dei barattoli piccolini.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *