Le stecche di Jim sono un tipo di pane dalla forma allungata, una ricetta famosissima sul web che si realizza senza impastare eccessivamente gli ingredienti base.
Il segreto di questo prodotto è sicuramente il lungo tempo di lievitazione e l’alta percentuale di idratazione che creano una maglia glutinica molto alveolata, il pane, a cottura ultimata, risulterà croccante fuori e morbido dentro.
Un consiglio sul tipo di farina da utilizzare perchè potrebbe pregiudicare la riuscita del prodotto finale: rispettate le proporzioni consigliate nella ricetta, l’utilizzo di farina 00 potrebbe richiedere una percentuale di acqua minore. Io ho utilizzato la marca cuore mediterraneo che potete reperire al Todis.
Ingredienti:
- 200 g di farina di tipo 1;
- 250 g di farina di tipo 2;
- 350 g di acqua;
- 1 g di lievito di birra secco;
- un cucchiaino di zucchero;
- 5 g di sale;
- semola di grano duro q.b.
per l’emulsione
- olio extra vergine
- acqua
- sale grosso
Stecche di Jim – pane senza impasto
Preparazione
- Prendi una ciotola capiente e versa le farine, lo zucchero, il sale e mescola;
- sciogli il lievito di birra in 100 g di acqua, versalo nella ciotola insieme al resto dell’acqua (usa senza problemi l’acqua del rubinetto);
- mescola con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare tutti gli ingredienti in maniera grossolana, quindi copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per 10 ore;
- la superficie dell’impasto risulterà avere tantissime bollicine. A questo punto distribuisci un buona manciata di semola sul piano di lavoro e versaci l’impasto. Aiutandoti con un tarocco e altra semola forma un panetto;
- prendi un canovaccio od un telo metti una manciata di farina di semola quindi adagia il panetto e altra semola sulla superficie, chiudi il canovaccio e fai lievitare per altre 2 ore;
- trascorso il tempo di lievitazione dividi l’impasto in 5 parti e mettilo su una placca da forno;
- Io ho usato la carta da forno perchè ho cotto le stecche di Jim direttamente sulla pietra refrattaria;
- prepara una emulsione di olio e acqua e, con un pennellino distribuiscila sulla superficie del pane, termina con sale grosso;
- cuoci in forno già caldo a 200°C per 20 minuti.