I peperoni ripieni di riso sono un invitante e allegro piatto estivo, sono ottimi leggermente tiepidi o addirittura freddi.
Possono essere preparati in anticipo e sono un ottima soluzione da portare in ufficio oppure in un pic nic estivo. Accendere il forno durante il periodo estivo è un sacrificio ma ne vale sicuramente la pena perchè questo ortaggio cucinato in questo modo è una vera e proprio prelibatezza inoltre, si possono abbinare ai pomodori ripieni di riso
Ingredienti per riempire 2 peperoni (raddoppiare le dosi se necessario):
- un peperone rosso e un peperone giallo;
- 200 g di riso parboiled;
- 40 g di pecorino romano;
- 4 pomodori maturi;
- una tazza di passata di pomodoro;
- prezzemolo e basilico q.b.;
- un ciuffo di menta fresca oppure un cucchiaino di menta in polvere;
- uno spicchio di aglio;
- olio extra vergine di oliva;
- sale.
Peperoni ripieni di riso
Preparazione
- Lava bene i peperoni, tagliali a metà, asporta la parte centrale con i semi e le nervature bianche.
- In una ciotola, taglia i pomodori maturi in pezzettini piccolissimi, se preferisci, puoi togliere la buccia esterna ma non è necessario, unisci la tazza di pomodoro (circa 200 g) insieme a mezzo bicchiere di acqua, sala leggermente.
- Metti un pizzico di sale in ciascuna metà di peperone svuotato e capovolgilo a testa in giù su di un piatto, questa operazione servirà ad eliminare l’acqua in eccesso.
- Nello stesso recipiente in cui hai raccolto la polpa dei pomodori, aggiungi lo spicchio di aglio tagliato sottilissimo, il prezzemolo, il basilico e la menta triturati, 40 di pecorino romano, olio extra vergine di oliva, mescola insieme tutti gli ingredienti per amalgamarli bene e versa dentro il riso.
Lasciate insaporire per circa 2 ore.
Per regolarti sulle dosi da utilizzare di basilico e prezzemolo considera un piatto piano equamente diviso tra le due piante aromatiche fresche mentre per la menta ne utilizzo un cucchiaino di quella in polvere.
- Trascorse le 2 ore riempi i peperoni (non fino all’orlo perchè in fase di cottura il riso si gonfia) io ho messo 3 cucchiai circa per ogni metà.
- Trasferisci i peperoni in una teglia, aggiungi un pizzico di sale e un giro di olio.
- Prima di infornare, copri la teglia con un foglio di carta di alluminio e fai cuocere i peperoni coperti per 30 minuti, trascorso questo tempo togli il foglio di alluminio e ultima la cottura. La temperatura del forno deve essere di 200°C per 45/50 minuti.