L’insalata di riso è una ricetta che si presta a tantissime varianti è un piatto fresco e rapido, alla portata di tutti. 

Recentamente mi sono accorta che ancora non avevo pubblicato la ricetta dell’insalata di riso, cosa stranissima perchè lo prepararo molto spesso specialmente in estate per portare in ufficio qualcosa di fresco e poco unto.

Esiste una ricetta di insalata di riso perfetta? La mia risposta è no. Troverai sempre qualcuno che non gradisce alcuni degli ingredienti nella preparazione. Ti direi che un’insalata di riso non può prescindere dai sottaceti, dal tonno, dalle uova e dai wustel, poi puoi aggiungere quello che più preferisci.

Una cosa però è certa, il riso deve essere quello giusto. La varietà più indicata per fare un’insalata di riso ad hoc è il parboiled, resistente alla cottura e che quindi non scuoce ed è ideale per questo tipo di preparazioni.


Ingredienti per 6/8 persone

  • 400 g di riso parboiled che non scuoce;
  • 100 g di piselli;
  • 4 uova sode;
  • 200 g di tonno;
  • 100 g di wustel;
  • 150 g di pomodori rossi maturi;
  • 200 g di giardiniera;
  • 5/6 carciofini sott’olio;
  • 80 g di olive nere denocciolate;
  • olio extra vergine di oliva;
  • sale.

Insalata di riso ricetta

Preparazione

  1. La prima cosa che devi fare è cuocere le uova sode e i piselli per poi farli freddare prima di aggiungerli all’insalata di riso;
  2. poni sul fuoco una padella, versa i piselli, sala leggermente, aggiungi un cucchiaio di olio extra vergine e cuocili per 10 minuti, devono rimanere sodi;
  3. Per la preparazione delle uova sode, poni le uova in un pentolino pieno di acqua, accendi il fuoco e fai arrivare a bollore, fai cuocere 8 minuti;
  4. Cuoci il riso 1 minuti in meno rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione. A cottura ultimata scolalo (non passarlo sotto l’acqua per freddarlo) e lascialo freddare su un vassoio;
  5. nel frattempo che il riso cuoce, puoi preparare gli gli ingredienti freddi, taglia in pezzettini piccoli  la giardiniera, i wustel, i pomodori, i carciofini in quarti, aggiungi il tonno e le olive;
  6. quando il riso si sarà freddato puoi aggiungere tutti gli ingredienti e amalgamarli.
  7. come guarnizione puoi mettere sulla superficie dell’insalata di riso qualche fettina di uovo sodo e carciofini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *