Le zucchine ripiene di tonno sono un piatto decisamente appetitoso e facilissimo da preparare, il segreto è quello di scegliere delle zucchine abbastanza grandi per poterle scavare con l’apposito strumento con facilità e farcirle abbondantemente con il condimento.
Questo piatto può essere considerato un passe-partout, può essere servito come secondo piatto, oppure come contorno ottimo sia caldo che freddo.
Mia madre lo preparava spesso in estate e in abbondanza per avere sempre un salva cena a disposizione è inoltre un’ottima soluzione per chi lavora in orari pomeridiani e trovare già la cena pronta dopo una giornata sfiancante non è affatto male, basta una riscaldata in padella senza la necessità di accendere il forno.
Ovviamente si possono anche surgelare avendo l’accortezza di porzionarle a seconda della necessità.
Ingredienti:
- 1 kg di zucchine grandi;
- 200 g di tonno al naturale;
- 200 g di fagioli già lessi;
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano;
- 500 g di salsa di pomodoro;
- prezzemolo q.b.;
- buccia grattugiata di un limone non trattato;
- olio extra vergine di oliva;
- sale.
utensili: scavino, attrezzo per svuotare le zucchine
Zucchine ripiene di tonno
Preparazione
- Taglia le zucchine a metà, oppure in tre parti se sono molto lunghe. Con lo strumento apposito, lo scavino, rimuovi la parte centrale;
- in una ciotola, prepara il condimento per farcire le zucchine, aggiungi il tonno al naturale, i fagioli precedentemente schiacciati, il parmigiano reggiano, il prezzemolo fresco tritato finemente e la buccia grattugiata del limone;
- amalgama bene tutti gli ingredienti e, aiutandoti con un cucchiaino, riempi le zucchine;
- distribuisci le zucchine in una padella capiente e versa la salsa di pomodoro, aggiungi mezzo bicchiere di acqua, sala leggermente, fai cuocere a fiamma bassa per 20 minuti con coperchio dopodichè togli il coperchio e fai cuocere ancora per far ritirare il sughetto, il tempo dipende dalla quantità di liquido rimasto.