Ecco un dolce che adoro, la brioche francese al burro, senza ombra di dubbio, la mia colazione preferita che mi ricorda i buffet delle colazioni super ricche quando si va in vacanza.

Il modo migliore per gustare questa brioche fragrante e profumata è quella di tagliarla a fette, tostarle leggermente e spalmarle con un velo di burro fresco e marmellata.

Nella foto pubblicata ho messo un cucchiaio di cacao ad una porzione di impasto per colorarla un pochino ma è del tutto facoltativo. Ricorda che per fare questa brioche, visti i tempi di lievitazione piuttosto lunghi, devi organizzarti dal giorno prima in quanto è previsto per l’impasto un periodo di riposo in frigo di almeno 8 ore.

Brioche francese al burro


Ingredienti:

  • 250 di farina 00;
  • 50 g di latte intero;
  • 1 g di lievito granulare secco;
  • 120 g di burro bavarese;
  • 50 g di zucchero semolato;
  • un cucchiaino di cacao (facoltativo);
  • 2 uova intere;
  • 3 g di sale;
  • latte q.b. per la superficie della brioche

stampo per plumcake da 25 cm

Brioche francese al burro

Preparazione

  1. prepara un pre fermento sciogliendo, nel latte leggermente intiepidito, il lievito con 2 cucchiai di farina. Mescola con un cucchiaio e lascia lievitare per 30 minuti coperto con una pellicola trasparente, contestualmente togli il burro dal frigo.
  2. versa il lievitino nella ciotola della planetaria insieme al resto della farina, le uova, lo zucchero e il sale, posizione il gancio e impasta al minimo della velocità per 8 minuti.
  3. incorpora, sempre con il robot acceso, il burro a pezzettini, questa operazione deve essere graduale, appena vedi che si è incorporato aggiungi un altro pezzetto e così via fino alla fine, impasta per altri 15 minuti.
  4. l’impasto dovrà risultare molto elastico e non attaccarsi alle mani. Ferma la planetaria, togli il gancio e copri l’impasto prima con pellicola trasparente e poi con un canovaccio, fai lievitare per 1 ora.
  5. infarina leggermente il tavolo da lavoro, versa l’impasto e comincia a fare qualche piega di rinforzo. Mi raccomando non esagerare con la farina, l’impasto durante il riposo in frigo sarà molto più facile da maneggiare. Trasferisci l’impasto in una ciotola, copri bene e fai lievitare in frigo per 8 ore.
  6. imburra bene lo stampo da plumcake, per queste dosi andrà benissimo uno della dimensione di 25 cm. Prendi l’impasto dal frigo e, con il mattarello, forma un rettangolo 30×20. Arrolota, partendo dal lato più lungo, l’impasto su se stesso formando un salsicciotto.
  7. Taglia 6 porzioni e disponile nello stampo a coppie di due, fai lievitare fino al raddoppio dell’impasto e comunque per non meno di 3 ore.
  8. Preriscalda il forno a 180°C. Spennella la superficie della brioche con latte tiepido e fai cuocere per 30 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *