come fare i krumiri

Per una colazione energetica e una merenda sana ti consiglio la preparazione di questi biscotti tipo krumiri fatti in casa. I krumiri sono dei biscotti tipici piemontesi in particolare prendono le loro origini nel Casale Monferrato inventati e poi brevettati dal maestro pasticcere Domenico Rossi.

Benchè i primi krumiri si stati sfornati nel 1878, la ricetta originale è ancora segretissima, io ho fatto varie prove e questa la posso accreditare come simile all’originale.

come fare i krumiri


Ingredienti:

  • 350 g di farina 00;
  • 120 g di zucchero semolato;
  • 130 g di burro;
  • 2 tuorli;
  • 1 uovo interno;
  • 1 cucchiaino di miele millefiori;
  • una bustina di vanillina;
  • pizzico di sale.

Biscotti tipo krumiri fatti in casa

Preparazione

  • Taglia il burro a pezzettini (deve essere morbido) e lavoralo con tutto lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa;
  • aggiungi i due tuorli, l’uovo intero e il cucchiaino di miele millefiori, continua a lavorare l’impasto, in una ciotola, a parte, setaccia la farina insieme alla vanillina e al pizzico di sale;
  • unisci la farina setacciata all’impasto fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo;
  • ora puoi formare i biscotti con due modalità diverse:
  1. la prima è quella di inserire il composto in una sac-à-poche senza beccuccio, fare dei cordoncini della lunghezza di circa 7 cm e poi formare, con i rebbi di una forchetta, le scanalature sulla superficie;
  2. mettere sempre il composto in una sac-à-poche però inserire il beccuccio a stella in modo tale da far uscire l’impasto già in striscie zigrinate.

In entrambe i casi conferisci ai biscotti la classica forma leggermente arcuata che, secondo la tradizione, dovrebbero ricordare i baffi di Vittorio Emanuele II, disponili su una placca ricoperta con carta forno e lasciali riposare in frigo tutta la notte.

Il mattino seguente cuoci i biscotti in forno già caldo a 180°C per 15 minuti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *