I taralli con gli agretti sono dei biscotti secchi molto appetitosi ottimi da sgranocchiare come aperitivo o per spezzare la fame tra un pasto e l’altro.
In questa preparazione ho voluto arricchire la base di impasto dei taralli con curcuma ed agretti, una verdura di stagione che mi piace molto.
Ingredienti per 7 taralli:
- 260 g di farina 0;
- 200 g di agretti;
- un cucchiaino di curcuma;
- 75 g di olio extra vergine di oliva;
- 40 g di acqua;
- mezzo cucchiaino di lievito granulare;
- 3 g di sale.
Taralli con gli agretti
Preparazione
- Pulisci gli agretti, controlla che non ci siano foglie ingiallite o estranee, lavali più volte eliminado eventuali resudui di terra. Puoi vedere l’articolo dove spiego la pulizia degli agretti in modo dettagliato;
- metti una pentola piena di acqua sul fuoco, quando inizia a bollire tuffa gli agretti e lasciali cuocere per 4 minuti, scolali e tienili da una parte per farli intiepidire;
- Nel frattempo, prendi una ciotola e versarci dentro la farina, la curcuma e il lievito, con un cucchiaio amalgama le polveri. Comincia la preparazione dell’impasto versando l’olio extra vergine e la metà dell’acqua. Lavora con le mani e aggiungi gli agretti che, a questo punto saranno leggermente tiepidi. Verifica la consistenza dell’impasto e incorpora l’acqua rimanete;
- forma un panetto coprilo con un canovaccio e lascialo lievitare al caldo per 4 ore;
- passato il tempo di lievitazione stacca dei pezzettini di impasto e forma i taralli. La loro grandezza dipende dalla quantità di impasto che utilizzi, se vuoi farli grandi come i miei lavora dei pezzettini di 70-75 g di peso;
- lavora il tuo impasto formando dei cilindretti della lunghezza di 25 cm, arrotolate ciascun filoncino su se stesso e chiudetelo dando la forma tipica del tarallo;
- disponi i taralli sulla placca da forno, lasciali lievitare altri 30 minuti prima di cuocerli a 180°C per 40 minuti.
Se ti piacciono questi snack vedi anche queste ricette sui taralli