I salatini da aperitivo sono dei biscottini speziati molto profumati ideali in qualunque momento della giornata, infatti, possono essere consumati come snack e stuzzichini per fermare la fame.
Io li ho preparati per un aperitivo casalingo insieme a pizzettine rosse fatte con la pasta sfoglia, noccioline e una birra con poco ho rallegrato la mia serata.
Io ho arricchito i salatini con formaggio, peperoncino e curcuma ma le scelte sono infinite e, all’impasto base potete sbizzarrire la vostra fantasia e farne molte versioni differenti.
Ingredienti:
- 200 g di farina 00;
- 110 g di burro dolce;
- 50 g di parmigiano reggiano;
- un cucchiaino di latte;
- un cucchiaino raso di sale;
- un cucchiaino di curcuma;
- Un cucchiaino di peperoncino in polvere o di paprika;
- semi di cumino q.b. da spargere sulla superficie.
Salatini da aperitivo
Preparazione
- in una ciotola, versa la farina e le spezie (tranne il cumino che ci servirà in seguito) aggiungi tutto il burro tagliato a pezzettini, il parmigiano grattugiato e cominciate ad impastare;
- Pian piano l’impasto prenderà consistenza, per agevolare questa fase, mettete un cucchiaio di latte. Trasferisci l’impasto sulla spianatoia e lavoralo fino ad ottenere un panetto morbido e liscio;
- schiaccia leggermente l’impasto e mettilo tra due fogli di carta da forno, stendi la pasta con il matterello in una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro;
- distribuisci sulla superficie i semini di cumino e schiacciali leggermente con il mattarello per farli aderire bene alla pasta;
- ritaglia, con gli stampini che hai scelto, la pasta, poi rimpasta di nuovo i ritagli di impasto, spianalo con il matterello e ritaglia altri salatini;
- disponili su una placca da forno foderata con la carta per non farli attaccare, puoi utilizzare la carta da forno che hai usato per schiacciare l’impasto e cuocili per 10-12 minuti in forno preriscaldato a 170°C.
Fai freddare i salatini completamente prima di servirli e gustarli. Poi prepararli anche il giorno prima. Si possono conservare fino a 5 giorno in scatola di latta o contenitori con chiusura ermetica.
[ratings]