come fare gli strozzapreti

Gli strozzapreti sono un tipo di pasta fresca, diffusa in particolar modo nel centro-sud, realizzata con acqua e farina.

come fare gli strozzapreti

Ingredienti (per 4 persone):

  • 500 g di farina 00;
  • 300 g di acqua.

Come fare gli strozzapreti

Procedimento

Sul un piano di lavoro trasferite tutta la farina, praticate con le mani un buco al centro della fontana e versate poca acqua alla volta.

Impastate fino ad ottenere un impasto ben amalgamato ed omogeneo e fatelo riposare 15 minuti, copritelo con un panno per evitare che si asciughi la superficie e faccia la crosticina.

In alternativa, potete utilizzare l’impastatrice.

Dividete l’impasto a metà per lavorarlo meglio, prendete la prima porzione formate una pallina e, con l’aiuto del mattarello, cominciate a stendere la sfoglia.

Se la pasta si appiccica al piano o al mattarello infarinetelo leggermente per agevolare la stesura.

Una volta steso l’impasto, tagliatelo a striscioline, per la larghezza non c’è una regola, io ad esempio le ho fatte di circa 2 centimetri.

Ora, prendete una striscia di pasta, mettetela sul palmo della mano sinistra, arrotolate con la destra facendo scorrere la pasta tra le mani.

Staccate la porzione di pasta arrotolata e proseguite in questo modo fino a terminare l’impasto.

Una volta realizzati i vostri strozzapreti, lasciateli asciugare su un vassoio leggermente infarinato, per evitare che la pasta si attacchi.

Se li volete conservare ed utilizzare in seguito, potete congelarli direttamente all’interno del vassoio e trasferiteli poi in un sacchetto per alimenti. Quando li vorrete cucinare, sarà necessario versarli direttamente in pentola ancora congelati.

Cuoceteli in acqua bollente salata per 5 minuti, scolateli e conditeli con il condimento che preferite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *