Per queste feste, ho preparato il pane bianco in cassetta, utilissimo e versatile per la preparazione degli antipasti; ottimo per toast, bruschettine, e tartine.
Può provare a prepararlo anche chi è alle prime armi con gli impasti, potete utilizzare l’impastatrice oppure eseguire l’impasto a mano come vi mostro nel video che segue.
Ho giocato un po’ con la forma, che mi sembrava veramente simpatica che ne pensate? Potetecomunque utilizzare tutto l’impasto nella forma classica.
Ingredienti:
- 500 g di farina 0;
- 2 g di lievito granulare;
- 190 g di latte;
- 40 g di zucchero;
- 2 uova;
- 70 g di burro dolce;
- 5 g di sale.
- latte q.b. per spennellate la superficie
dimensioni stampo 25×12
Procedimento
Pane bianco in cassetta
Il primo consiglio che vi voglio dare è di preparvi tutti gli ingredienti in seguenza come indicato nella ricetta, l’impasto viene con una faciltà incredibile.
Quindi, scaldate il latte (deve essere tiepido) e sciogliete il lievito granulare al suo interno.
Prendete una ciotola capiente e versate all’interno tutta la farina, il latte con il lievito sciolto, lo zucchero e le due uova; mescolate tutto insieme.
Non appena vi rendete conto che tutti i liquidi sono stati assorbiti dall’impasto, aggiungete il sale e il burro morbido (tiratelo fuori dal frigo un po’ prima) e incorporatelo un pezzettino per volta fino a completo assorbimento. Come vedete nel video l’impasto deve essere morbido ed elastico.
Formate un panetto e mettetelo a riposo per due ore. Trascorso questo tempo versate l’impasto sul piano da lavoro e dividetelo in 3 parti uguali (circa 300 g l’una).
Formate 3 pallette e disponetele nello stampo, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 8 ore.
Trascorso il tempo della lievitazione, cospargete la superficie del pane con del latte. Accendete il forno almeno 30 minuti prima di infornare il pane a 180°C per 40 minuti.