La torta di mele rovesciata è un dolce semplicissimo, preparata con pochi ingredienti, senza grassi, nè burro, nè olio.
Questa torta di mele è una variazione della classica torta dove, la frutta, invece di essere messa sopra l’impasto, viene distribuita direttamente a contatto con la base della tortiera.
Ingredienti per torta di mele rovesciata
- 3 mele varietà renette;
- 3 uova;
- 100 g di zucchero + 2 cucchiai;
- 150 g di farina per dolci;
- una bustina di lievito;
- buccia di 1 limone non trattato.
diametro tortiera a cerniera 22 cm
Procedimento
Torta di mele rovesciata
Sbucciate le mele fatele in quattro spicchi, poi da ciascun spicchio ricavate delle fettine non troppo sottili.
Rivestite lo stampo della tortiera con la carta da forno e disponete le mele a raggiera sulla superficie. Spolverate con 2 cucchiai di zucchero, meglio se di canna integrale, ma va benissimo anche quello semolato.
A questo punto prepariamo l’impasto facendo montare le uova con lo zucchero. Quando il composto sarà benmontato e spumoso, setacciamo il lievito, aggiungiamo la buccia grattugiata del limone e incorporiamo in due volte la farina.

Plumcake alle mele renette
Leggi Tutto

Torta di mele renette
Leggi Tutto

Torta di mele e marmellata
Leggi Tutto

Frittelle di mele renette
Leggi Tutto
Versate l’impasto sopra le mele, scuotete bene la teglia per creare omogeneità nella superficie. Infornare a 180°C per 35 minuti.
Una volta cotta, fatela freddare un’ora prima di girarla, rimuovete la carta forno e cospargete con zucchero a velo.