porchetta fatta in casa

La porchetta è un piatto tipico dell’Italia centrale con la zona dei Castelli Romani che la fa da padrona, dove, in particolare il paese di Ariccia si fregia del marchio I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta).

La porchetta è un prodotto a base di carne di maiale; l’animale viene disossato e insaporito con diverse spezie per poi essere cotto in forno.

Quando ero più piccola si aspettava il fine settimana per andare ai Castelli per gustare il bel panino con la porchetta accompagnato da un bel boccale di romanella (vino tipico della zona) ed era il solo modo per mangiarla, quindi lo vivevo come un evento incredibile.

Adesso devo dire che si può gustare un buon prodotto anche in alcune gastronomie e supermercati forniti che si sono organizzati e fanno arrivare la porchetta ancora bella calda e fragrante con la crosta ancora croccante.

 Se, dopo questa premessa, vi ho fatto venire l’acquolina in bocca e avete voglia di sperimentare qualcosa di diverso vi lascio la ricetta della porchetta fatta in casa che ho realizzato recentemente.


porchetta fatta in casaIngredienti:

  • Pancetta fresca con cotenna;
  • aromi mix (aglio, rosmarino, pepe, timo, salvia, finocchietto selvatico);
  • 1/2 litro di vino rosso;
  • sale;
  • spago da cucina.

Procedimento

Porchetta fatta in casa

Per prima cosa preparate le spezie, tritatele al coltello oppure nel mixer per avere una consistenza più omogenea. Se non avete il finocchietto selvatico potete sostituirlo con quello che trovate nei supermercati.

Aprite tutta la pancetta e bagnate la superficie con il vino rosso con un pennellino da cucina (serve solo per aromatizzare), poi distribuite gli aromi e il sale.

Arrotolate bene la pancetta e legate con spago da cucina.

Alla base del forno, sul ripiano più basso, mettete una teglia con 2 bicchieri di vino rosso e gli aromi, evaporando adranno ad insaporire la cotenna esterna.

Sul secondo ripiano del forno posizionate la griglia con sopra la porchetta.

Per regolarvi con la cottura considerate che ho utilizzato una pancetta da 1 kg e mezzo e cotta a 130°C per 2,5 ore.

interno porchetta

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *