Pane fatto in casa: mezzelune ai semi di sesamo e papavero

Pane fatto in casa: mezzelune ai semi di sesamo e papavero è un pane speciale, molto saporito e profumato, croccante fuori e soffice dentro.

La forma a mezzaluna è particolare, con questa quantità di impasto io ne ho fatte otto ma potete anche ricavarne di più, 12 o 14 se li volete più piccoli da aperitivo. Questo pane è ottimo farcito con salumi e formaggi.

Pane fatto in casa: mezzelune ai semi di sesamo e papavero


Ingredienti per Pane fatto in casa: mezzelune ai semi di sesamo e papavero

  • 385 g di farina di tipo 1;
  • 4 g di lievito di birra secco;
  • 3 cucchiaini di zucchero;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • scorza grattugiata di un limone non trattato;
  • 1 uovo;
  • 40 g di burro ammorbidito;
  • 250 ml di latte intiepidito;
  • semi di sesamo e semi di papavero;
  • 1 tuorlo e due cucchiai di latte per la spennellatura.

Preparazione

Pane fatto in casa: mezzelune ai semi di sesamo e papavero

Versate la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata di un limone non trattato. Unite un uovo il burro e il latte leggermente intiepidito mescolare tutti gli ingredienti fino ad incordatura.

Coprire l’impasto e fatelo lievitare per 12 ore o fino a quando non sarà raddoppiato di volume. Trasferite l’impasto sul tavolo di lavoro impastatelo di nuovo e dividetelo in 8 pezzi uguali.

Lavorate ciascuna porzione ricavando dei cilindri affusolando le punte (potete vedere il video pubblicato sotto).

Trasferite ciascuna mezzaluna su un foglio di carta forno e fate lievitare il pane altre 4 ore. Una volta trascorso il tempo indicato sbattete il tuorlo con il latte e spennellate le superficie delle mezzelune, cospargetene metà con i semi di sesamo e l’altra con i semi di papavero. Trasferitele sulla teglia sopra un foglio di carta forno pulito.

Infornare a 170° C per 40 minuti. Trasferite il pane su un tagliere e dividetelo a metà e farcite a piacere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *