Crostata con frolla alla canapa

Quando penso alla crostata mi vengono in mente due parola, casa e nonna, infatti questo rappresenta il dolce casalingo per eccellenza fatto dalle nonne ai nipotini.

La mia preferita era quella con la marmellata di more che raccoglievamo tutti insieme da fine agosto a settembre in campagna. I profumi di quelle estati sono nei miei ricordi più dolci.

Da un po’ di tempo, per chi segue il blog lo sa, ho cominciato a fare qualche ricetta che prevede l’utilizzo della canapa alimentare e dei semi di canapa. Ho modificato la ricetta originale per fare questa crostata con frolla alla canapa, profumatissima e davvero buona.

Il sapore è veramente strepitoso e simile alle nocciole.  Se volete provarla, attualmente si trovano in commercio sia i semi che la farina di canapa, potete trovarli nei negozi specializzati ma anche al supermercato.

Crostata con frolla alla canapa


Ingedienti per frolla alla canapa

  • 250 g di farina di tipo 1;
  • 50 g di farina di canapa;
  • 150 gr di zucchero semolato;
  • 3 tuorli d’uovo;
  • 150 gr di burro;
  • scorza grattugiata di un limone non trattato;
  • un pizzico di sale;
  • 20 g di semi di canapa decorticati.

 Procedimento

Crostata con frolla alla canapa

Prendete una ciotola capiente e miscelate le due farine, aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, i tuorli d’uovo, il burro che avrete lasciato ammorbidire e il pizzico di sale. Impastate velocemente con le mani quindi trasferite il tutto sul piano di lavoro.

Aggiungete i semi di canapa decorticati e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto uniforme. Formate una palla, come mostrato nel video, e avvolgetela con la pellicola trasparente lasciandola riposare in frigo per 30 minuti.

Passato il tempo di riposo, lavoratela con le mani qualche minuto per farla ammorbidire, quindi stendetela con un mattarello, lasciate da parte un pochino di impasto per le guarnizioni. Trasferitela nella tortiera e facite con la marmellata che più vi piace.

2 pensiero su “Crostata con frolla alla canapa”
  1. Bravissima Veruska!
    Le cose che prepari sembrano tutte molto appetitose.
    Il tuo blog è semplice e ben fatto, complimenti.
    Un abbraccio
    F

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *