Ravioli ricotta e spinaci con crema di topinambur, un titolo lunghissimo per una ricetta in realtà molto semplice, nata per caso perchè volevo provare degli abbinamenti particolari e utilizzare il topinambur, un tubero poco conosciuto, specialmente nel centro sud, ma veramente particolare. Avevo fatto i ravioli però non li volevo usare con il solito condimento burro e salvia, quindi ho ideato questa ricetta e siccome è venuta buonissima la volevo condividere con voi. Ovviamente se volete provare solamente il condimento potete benissimo utilizzare la pasta normale, meglio se corta.
Ingredienti per 4 persone
per la sfoglia
- 400 g di farina di tipo 1;
- 4 uova;
per il ripieno
- 200 g di spinaci;
- 600 g di ricotta;
- 150 g di parmigiano;
- 2 uova;
- sale q.b.;
- noce moscata q.b.
per il condimento
- 400 g di funghi;
- 350 g di topinambur (possibilmente biologico);
- uno spicchio di aglio;
- zenzero q.b.;
- parmigiano reggiano;
- olio extra vergine di oliva;
- sale.
Procedimento
Ravioli ricotta e spinaci con crema di topinambur
Per prima cosa, se volete replicare fedelmente la ricetta, dovete fare i ravioli. Vediamo velocemente i passaggi necessari. Lessate gli spinaci, che dovranno essere possibilmente freschi e non surgelati, in acqua salata. Scolateli e lasciateli raffreddare completamente. Ponete la ricotta in un recipiente e schiacciatela con una forchetta, unite gli spinaci, le uova, il parmigiano reggiano e il sale. Conservate l’impasto in frigo e nel frattempo preparate l’impasto per i ravioli.
Lavorate farina e uova fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico, lasciatelo riposare in frigo, avvolto con pellicola trasparente, per 30 minuti. Dividete l’impasto in quattro porzioni e passatelo nella macchina tirapasta fino ad ottenere delle striscie larghe 4 cm. Prendete il ripeno e, aiutandovi con un cucchiaio, distribuitelo sulla pasta ad una distanza di 4 cm l’uno dall’altro. Coprite con un’altra striscia e formate il raviolo con la rotellina dentata.
Per il condimento, lavate bene i funghi e tagliateli in pezzi non troppo sottili e metteteli a cuocere con uno spicchio di aglio, olio e sale. Raschiate con una spazzolina la superficie del topinambur e mettetelo a lessare in abbondante acqua leggermente salata. Quando sarà cotto, fate la prova con una forchetta, frullatelo in un mixer e aggiungetelo ai funghi. Nel frattempo cuocete i ravioli, scolateli al dente e fateli insaporire con la salsa. Grattugiate lo zenzero fresco e cospargete con abbondante parmigiano reggiano.