Deliziosi piccoli sfomatini, così li ho sempre chiamati i soufflé di broccoli, un boccone tira l’altro e raramente arrivano tutti in tavola. A me piace farli negli stampini per i muffin, anche se è decisamente più faticoso rispetto ad uno stampo unico o a due medi. Nel mio caso infatti, bisogna stare molto attenti alla cottura e, se non avete mai provato, dovete fare delle prove con il vostro forno. Io ho trovato un giusto compromesso cuocendoli per circa 18 minuti ad una temperatura di 170°C.
Ingredienti per 12 mini soufflé di broccoli
- 200 g di broccoli;
- 40 g di burro;
- 2 cucchiai di farina;
- 250 ml di latte intero;
- 4 uova;
- 50 g di parmigiano reggiano;
- pepe;
- sale;
- pangrattato q.b..
Preparazione
Soufflé di broccoli
Come scrivevo prima io ho usato gli stampini per i muffin, quindi ho preparato le mini porzioni ungendole con olio e rivestendo fondo e bordi con pangrattato, scuotendo via quello in eccesso. Ho lavato i broccoli e li ho cotti a vapore facendoli freddare su di un piatto. In un tegame ho scaldato il burro e unito i due cucchiai di farina; mi raccomando, il fuoco deve essere basso. Quindi ho aggiunto gradualmente il latte e mescolato insieme fino a quando non si è addensato, preparando una besciamella.
Ho tolto il tegame dal fuoco e aggiunto i tuorli, uno alla volta, quindi il parmigiano reggiano il sale e il pepe. A questo punto ho aggiunto all’impasto i broccoli (schiacciateli conle forchetta in pezzetti). In un recipiente pulito, ho montato a neve ferma gli albumi e con un cucchiaio li ho uniti delicatamente al composto. Trasferito l’impasto negli stampini e cotto per 18 minuti a 170°C fino a quando non sono diventati ben gonfi e scuriti. Non aprite il forno in anticipo altrimente il soufllè collassa.