Crostata di cachi

La crostata di cachi è un dolce veramente particolare, conosco molte persone che non hanno mai avuto l’opportunità di assaggiarla un po’ perchè questo frutto ha una stagionalità limitata al periodo autunnale, un po’ perchè non è consuetudine avere in casa marmellata di cachi, inoltre, è difficilissimo trovarla in vendita.

Se, leggendo questo post, vi verrà voglia di mettere le mani in pasta e provarla siete nella stagione giusta. In questo periodo infatti, si trovano in commercio delle buone varietà di cachi con cui poter fare una marmellata davvero ottima.

Crostata di cachi

Ingredienti per crostata di cachi

per la pasta frolla (ricetta collaudata)

  • 300 gr di farina 00;
  • 150 gr di zucchero di canna;
  • 3 tuorli d’uovo;
  • 150 gr di burro;
  • scorza grattugiata di un limone non trattato;
  • un pizzico di sale.

per la marmellata di cachi

  • 2 kg di cachi maturi;
  • 450 g di zucchero;
  • 1 bacca di vaniglia;
  • 1 limone.
  • diametro stampo per crostata 26 cm

Procedimento

Crostata di cachi

Per la preparazione della marmellata, tagliate a pezzi la polpa dei cachi maturi privati dei semi, metteteli in una pentola aggiungendo il succo di un limone, la vaniglia e metà dello zucchero.

Il fuoco deve essere al minimo, cuocete amalgamando con un cucchiaio di legno per circa 10 minuti, aggiungete quindi l’altra parte di zucchero. Continuate a cuocere a fuoco basso e a mescolare di tanto in tanto.

Appena raggiunta la consistenza desiderata (potete fare la prova del piattino) spegnete la fiamma, togliete la bacca della vaniglia e frullate la marmellata con un mixer. Mettetela nei vasetti di vetro ancora calda, chiudete con coperchio.

Per la pasta frolla vi consiglio il seguente link Pasta frolla: ricetta base

Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla (30 minuti), stendete l’impasto con il mattarello fino allo spessore desiderato e ponetelo su uno stampo per torte del diametro di 26 cm. Riempite con la marmellata di cachi e completate con le strisce di impasto. Infornate a 180°C per circa 35 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *