Come conservare la scorza dei limoni

Come conservare la scorza dei limoni.

La scorza del limone è uno degli elementi più usati nei dolci, quasi immancabilmente la ritroviamo tra la lista degli ingredienti. Dato che la buccia viene usata direttamente negli impasti è importante anche che i limoni in questione siano non trattati o biologici, ovvero siano privi di residui chimici.

Come conservare la scorza dei limoni

In realtà trovare limoni non trattati nei supermercati è praticamente impossibile come sta diventando sempre più rara l’origine italiana in etichetta.

Se come me sei costretto/a ad acquistare limoni perchè non hai la possibilità di autoprodurli, ti do’ qualche suggerimento su dove poterli reperire e conservarli.

Dove trovare limoni bio:

  • mercati rionali (dove possiamo trovare coltivatori diretti);
  • mercati contadini;
  • gas (gruppi di acquisto solidale) generalmente si approvvigionano da agricoltori biologici;
  • negozi specializzati di prodotti bio (anche se questi ultimi hanno prezzi proibitivi), io prediligo più le prime due categorie.

Come conservarli:

Quando riesco a trovare limoni bio ne faccio una buona scorta, li lavo bene, li asciugo e grattugio la buccia, che conservo congelata in un vasetto di vetro o di plastica e che all’occorrenza utilizzo nelle mie preparazioni di dolci e biscotti. La buccia dei limoni surgelata si conserva fino a 6 mesi. I limoni privati della buccia possono essere conservati in frigorifero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *