Questa ricetta collaudata vi permetterà di realizzare in modo semplice e veloce ciambelle soffici per la colazione di tutti i giorni. Si possono realizzare sia con lievito granulare sia con la pasta madre, ho provato entrambe le soluzioni con risultati eccezionali, dunque non vi resta che allacciare il grembiule.
Ricetta per ciambelle soffici: Ingredienti
- 1 kg di farina di tipo 1;
- 250 gr di patate;
- 4 uova;
- buccia grattugiata di due limoni non trattati;
- 100 gr di burro a temperatura ambiente;
- 500 ml di latte;
- 1 bustina di lievito granulare oppure 300 gr di pasta madre;
- 4 cucchiai di zucchero semolato;
- una presa di sale;
- olio extra vergine per friggere;
- zucchero semolato per lo spolvero.
Procedimento
Pelate le patate e lessatele dentro un pentolino, quando saranno pronte riducetele in una purea e fatele freddare. Prendete una ciotola molto capiente, per prima cosa sciogliete il lievito nel latte, aggiungete quindi le 4 uova, la purea di patate, il burro, il sale e lo zucchero. Amalgamate tutti gli ingredienti con una paletta di legno, questa operazione richiederà pochi minuti. Grattugiate direttamente nell'impasto la buccia dei due limoni non trattati e cominciate ad aggiungere poco per volta la farina. Otterrete un impasto morbido e soffice. Coprite con una pellicola trasparente e lasciate lievitare l'impasto, ovviamente l'utilizzo del lievito madre richiederà più ore di lievitazione, in questo caso preparo l'impasto la sera.
Formatura e cottura delle ciambelle
Infarinate il piano di lavoro e trasferitevi l'impasto, stendetelo con le mani fino ad ottenere uno spessore di 1 cm. Formate dei dischi con un coppa pasta oppure con un bicchiere. Fate lievitare le ciambelle formate per circa 30 minuti.
Versate in una pentola capiente con bordi alti l'olio per friggere (io uso quello extra vergine) mettete sul fornello ad una temperatura di 150°; potete verificare se l'olio è pronto facendo una prova con un pezzettino di impasto. Quando è pronto mettere a friggere le ciambelle, il numero è in relazione alla larghezza della pentola utilizzata. Fatele dorare da una parte e dall'altra. Una volta scolate passatele ancora calde nello zucchero semolato. Gusterete delle ottime ciambelle soffici, fragranti e profumate.
Alcuni consigli
Potere eseguire le ciambelle anche con metà della dose indicata. Le ciambelle possono essere surgelate negli appositi sacchetti per alimenti e si conservano per un mese.
Ricette simili

Bombe alla nutella
Leggi Tutto

Cornetti veloci
Leggi Tutto