La carbonara vegetariana è un piatto veramente gustoso e abbastanza veloce, consiste nel sostituire sua maestà guanciale con una verdura che si adatta ad essere mantecata con le uova.
Tempo fa avevo già provato una variate della carbonara classica e l’avevo fatta con gli asparagi ed era venuta un capolavoro (se sei curioso/a vedi qui) la volevo riproporre a degli amici per una cena ma, dato che ancora non è stagione di asparagi, ho optato per un’altra soluzione. Sinceramente non pensavo che, sostituendo gli asparagi con i funghi il risultato fosse così gustoso ma, credetemi, è veramente da provare.
Ingredienti per 4 persone, carbonara vegetariana con i funghi
- 500 gr di spaghetti;
- 350 gr di funghi champignon;
- 3 uova intere;
- 80 gr di pecorino romano grattugiato;
- 20 gr di parmigiano reggiano grattugiato;
- 2 spicchi di aglio;
- olio extra vergine di oliva;
- sale;
- pepe.
Preparazione:
Prendete i funghi, lavateli bene sotto l’acqua corrente e togliete eventuali parti con terra. Se avete acquistato gli champignon interi (come vi consiglio) tagliateli a pezzi grassolani e metteli in una padella con un filo di olio extra vergine di oliva e due spicchi di aglio e un pizzico di sale, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso.
Contemporaneamente mettete la pentola con l’acqua sul fuoco e quando avrà raggiunto lo stato di ebollizione cuocete gli spaghetti. Mentre la pasta è in cottura preparate le 3 uova in un piatto fondo, (io preferisco utilizzarle intere) aggiungete il parmigiano e il pecorino e sbatteteli insieme con una forchetta. Qui viene il difficile di questo piatto, il primo accorgimento è quello di scolare gli spaghetti quando sono ancora al dente, il secondo è quello di conservare un po’ di acqua di cottura per avere una buona mantecatura e per evitare che gli spaghetti si asciughino troppo.
Mettete la pasta a mantecare con gli champignon, aggiungete l’acqua di cottura che avete conservato, spegnete il fuoco, versate le uova sbattute con i formaggi sulla nostra carbonara vegetariana e amalgamate per un paio di minuti. Spolverizzate con pepe fresco macinato.
Ricette correlate