Quando vado al ristorante cinese mi riprometto sempre di assaggiare piatti differenti dai soliti ma, quando vedo scritto sul menù riso alla cantonese, scelgo sempre quest’ultimo in barba ai propositi di provare pietanze differenti.
Ho deciso quindi di preparmelo anche a casa e ho sperimentato una ricetta con contaminazioni italiane, come ad es. quella di mettere olio extra vergine di oliva, e altre varianti che adesso vedremo insieme. Il risultato mi ha soddisfatta molto e ve lo consiglio.
Ingredienti per riso alla cantonese: variante vegetariana
- 300 gr di riso basmati;
- 300 gr di piselli;
- 2 uova;
- 1 cipolla;
- formaggio tipo edam od emmental da tagliare a cubetti.
Procedimento
Riso alla cantonese: la variante vegetariana
Prendete una padella abbastanza capiente ed antiaderente, tagliate la cipolla sottilissima e fatela rosolare con un pochino di olio extra vergine. Quando la cipolla si sarà imbiondita versate nella padella i piselli e fate cuocere.
Quando i piselli saranno cotti, versate il riso basmati direttamente nella padella, fatelo saltare due minuti. A questo punto aggiungete poca acqua per volta, come se faceste un risotto. A parte, su un’altra padella, stappazzate le due uova. Quando il riso sarà cotto, aggiungete dentro la padella le due uova. Porzionate il riso alla cantonese, tagliate a dadini il formaggio e versatelo direttamente sul piatto.