cannelloni vegetariani

Di ricette con i cannelloni vegetariani ce ne sono tante, quindi ho provato a fare una variante un po’ particolare infatti, oltre a non contenere carne o pesce, questi cannelloni hanno un’elevata dose proteica conferita dal mix di legumi del ripieno.

Il risulato finito, fornito dall’assaggio finale è gustosissimo e particolarmente delicato.

cannelloni vegetariani

Ingredienti per 4 persone:

Per il ripieno:

  • 200 gr di quinoa;
  • 200 gr di fagioli borlotti;
  • 200 gr di ceci;
  • 100 gr di olive di gaeta;
  • 50 gr di parmigiano reggiano;
  • 50 gr di pecorino romano;
  • una cipolla di tropea;
  • prezzemolo q.b.;
  • sale;
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva.

per la guarnizione:

  • una confezione di besciamella, oppure vedere la ricetta al link collegato;
  • parmigiano reggiano q.b. per ricoprire i cannelloni.

Procedimento

Cannelloni vegetariani

Fate lessare in pentolini separati, perchè hanno diverse cotture, i ceci, i fagioli borlotti e la quinoa.

Tagliate finemente la cipolla, consiglio di usare quella di Tropea che conferisce al piatto un sapore delicato, lessatela.

Riducete a pezzettini piccolissimi le olive. Mettete tutto nel mix aggiungendo anche i 50 gr di parmigiano e di pecorino, un ciuffo di prezzemolo, i due cucchiai di olio e un pizzico di sale, frullate tutti questi ingredienti insieme.

cannelloni vegetarianicannelloni vegetarianiRiempite le crespelle con il ripieno e avvolgetele su se stesse per formare i cannelloni e adagiateli su una pirofila da forno.

cannelloni vegetarianiA questo punto versate tutta la besciamella sopra i cannelloni e il parmigiano reggiano.

13576475_548711158670809_1823098609_nInfornate a 180°C e fate cuocere per 25 minuti, fate gratinare per altri 5 minuti nella parte superiore del forno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *