Come tutte le ricette di fornelli di stagione questi cornetti sono semplici da realizzare e veramente gustosi, non è la classica ricetta dei cornetti sfogliati che richiedono molto più tempo e una quantità di burro elevata, proprio per queste ragioni, i cornetti veloci, risultano di gran lunga più digeribili e leggeri.
Ingredienti per i cornetti veloci:
- 120 gr. di lievito madre oppure preparazione di un lievitino (vedi ricetta);
- 100 gr di latte;
- 250 gr di farina 00;
- 60 gr di burro;
- 100 gr di zucchero semolato;
- 2 tuorli.
per la farcitura:
- marmellata (quella che preferite)
Procedimento
Cornetti veloci
Se non siete dotati di pasta madre la prima cosa da fare è il lievitino che si prepara con 10 gr di lievito di birra, 50 gr di farina e 50 ml di acqua.
Combinate questi ingredienti e lasciate lievitare 30 minuti. In una ciotola capiente versate il latte intiepidito e il burro sciolto, aggiungete la pasta madre o il lievitino che avete preparato in precedenza, unite poi lo zucchero, i due tuorli e la farina poco alla volta.
Quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati, trasferite l’impasto sul tavolo di lavoro e impastate fino a quando non otterrete un impasto liscio ed omogeneo, copritelo e lasciatelo riposare 30 minuti.
Trascorso questo tempo stendete l’impasto con un mattarello porzionate la pasta in triangoli possibilmente tutti della stessa misura per avere poi una cottura uniforme.
Incidete la base del triangolo e posizionare un cucchiaino di marmellata, quindi arrotolate la pasta su se stessa formando il cornetto.
Adagiate i cornetti su una teglia ricoperta con carta da forno, i cornetti dovranno raddoppiare il proprio volume, per l’impasto fatto con il lievito madre lasciate lievitare tutta la notte mentre per quello fatto con il fermentino ci vorranno meno ore di lievitazione.
Una volta che sono pronti per essere cotti, spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto dilutito con un cucchiaio di latte e infornate a 180°C per 20 minuti.