Gli spaghetti con le telline sono un piatto che si può gustare in questo periodo, infatti, a differenza delle vongole, non sempre sono presenti sul mercato ittico. Il loro pregio principale consiste nella dolcezza e nella delicatezza del frutto e se non le avete mai mangiate credo sia arrivato il momento di provarle ;-).
Spaghetti con le telline, ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di spaghetti;
- 1/2 kg di telline;
- 2 spicchi di aglio;
- prezzemolo q.b.;
- olio extra vergine di oliva.
Procedimento
Spaghetti con le telline
La prima cosa da fare è quella di riempire una ciotola abbastanza capiente con acqua e sale grosso e metterci le telline; questa operazione farà in modo che i residui di sabbia presenti nelle valve fuoriescano e si depositino sul fondo. Saranno sufficienti 4 cucchiai di sale grosso e un tempo di spurgo di due ore, trascorso il quale dovrete sciacquare le telline e metterle a scolare. Nel frattempo preparate il trito con i due spicchi di aglio e il prezzemolo, trasferitelo in una padella molto capiente con olio extra vergine di oliva e fatelo scaldare leggermente. Aggiungete le telline nella padella con il soffritto e capritele con un coperchio, in questo modo le valve si apriranno, quando tutte saranno aperte spegnete il fuoco e lasciate da una parte.
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per cuocere la pasta, quando avrà raggiunto l’ebollizione, salate e tuffateci gli spaghetti. Scolate gli spaghetti al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura, trasferiteli nella padella con le telline e il trito di aglio e prezzemolo, accendete il fuoco e fate saltare tutto insieme affinchè tutti i sapori si amalghino e si insaporiscano. Se necessario aggiungete l’acqua di cottura. Servite caldi in piatti da portata e, se lo gradite, aggiungete un pizzico di peperoncino.

Linguine con le vongole
Leggi Tutto

Spaghetti spigola e pomodorini
Leggi Tutto