pizza con cipolle di tropea

La pizza si sa’ piace a tutti e se questa si abbina con le cipolle diventa una squisitezza, ma se le cipolle sono quelle di Tropea il connubio diventa divino.

Le cipolle di Tropea sono una IGP (indicazione geografica protetta) calabrese, la cui zona di produzione si estende lungo la costa medio/alta tirrenica della Calabria, il territorio è tipico mediterraneo caratterizzato da un inverno freddo e umido e da estati calde. Se siete curiosi vi consiglio questo link che riporta moltissime notizie di questo favoloso ortaggio.

pizza con cipolle di tropea

Impasto per la pizza:

  • 500 gr di farina 00;
  • 300 gr di acqua;
  • 1/2 bustina di lievito liofilizzato oppure 1/2 cubetto di lievito di birra;
  • sale;
  • olio extra vergine di oliva.

Per il ripieno di cipolle:

  • 700 gr di cipolle di Tropea (equivalgono a 4 cipolle grandi);
  • sale q.b.;
  • olio extra vergine di oliva;
  • pepe q.b.

Procedimento

Pizza con cipolle di Tropea

Per l’impasto seguite le istruzioni nel post della focaccia bianca di fornelli di stagione, una volta che l’impasto è pronto ungete con dell’olio una teglia rotonda e riversateci dentro l’impasto aggiustatela con i polpastrelli senza schiacciare troppo la pasta per darle modo di continuare la lievitazione.

13444238_541730629368862_939818526_n

Una volta sistemato l’impasto preparate le cipolle. Sbucciatele, tagliatele sottilissime e mettetele a cuocere in una padella a fuoco moderato con 1/2 bicchiere di acqua, 3 cucchiai di olio extra vergine, salatele. Coprite con un coperchio e lasciatele cuocere fino a quando non saranno completamente appassite e sarà evaporata tutta l’acqua.

Lasciatele freddare completamente prima di distribuirle sulla pizza. Distribuite uniformemente le cipolle su tutta la superficie, salate e pepate e aggiungete un giro di olio extra vergine. Infornate a 200°C con forno già caldo per circa 20/30 minuti.

pizza con cipolle di tropeaSe ti piacciono le pizze senza pomodoro vedi anche la pizza boscaiola bianca

2 pensiero su “Pizza con cipolle di Tropea”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *