Le cipolle in agrodolce sono un contorno fragrante e profumato realizzato con una miscela di acqua, zucchero ed aceto. Una delle varietà di cipolla che si presta meglio alla realizzazione di questo piatto sono le cipolle bianche di maggio, tipiche per la loro forma appiattita e per il gusto delicato.
Prima di elencare gli ingredienti per la preparazione delle cipolle in agrodolce, vi volevo informare che, benchè la preparazione del piatto non abbia nulla di difficile, non è da considerare un piatto veloce; la riuscita dello stesso infatti è legata ad una lenta cottura.
Ingredienti per 4 persone:
- 1kg di cipolle bianche di maggio;
- 1 bicchiere di acqua;
- 1/2 bicchiere di aceto di vino binco;
- 3 cucchiaini di zucchero;
- olio evo;
- sale.
Preparazione
Cipolle in agrodolce
Sbucciate le cipolle e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Dotatevi di una padella antiaderente con coperchio per adagiare la cipolla spaccate a metà (vedi foto).
Aggiungete, direttamente in padella e sopra le cipolle, un bicchiere di acqua e mezzo bicchiere di aceto di vino bianco. Spolverizzate sulle cipolle 3 cucchiaini di zucchero, un giro di olio e un pizzico di sale, accendete il fuoco al minimo, coprite con il coperchio e lasciate cuocere almeno per 30 minuti.
Cercate di far cuocere a fuoco basso per evitare che, nel corso della cottura le cipolle si sfaldino. Dopo mezz’ora, le cipolle avranno perso tutta l’acqua che si sarà aggiunta a quella messa in precedenza, togliete quindi il coperchio per far evaporare i liquidi e per far carammelizzare le cipolle (anche in questo caso a fuoco lento).
Se siete amanti dei sapori decisi potete sostituire l’aceto di vino bianco con quello balsamico, verrà un piatto ancora più aromatizzato.