La focaccia al formaggio si prepara impastando insieme farina, olio e acqua, per realizzare un impasto che, diviso in due sfoglie, racchiuderà un ripieno fatto con formaggio e latte.
ingredienti per la pasta:
- 250 gr di farina di grano duro;
- 2 cucchiai di olio evo;
- 1 bicchiere di acqua circa.
ingredienti per il ripieno:
- 100 gr di parmigiano reggiano;
- 50 gr di pecorino;
- 1 bicchiere di latte;
- olio evo;
- sale.
Preparazione
Focaccia al formaggio
Impastate la farina con l’olio e un bicchiere di acqua; formatene una palla e lasciatela riposare mezz’ora a temperatura ambiente.
Preparate il ripieno: grattugiate i due formaggi, mescolateli con il latte. Il prossimo passaggio è tagliate la pasta in due parti; con una metà tirate una sfoglia sottilissima, è in questa operazione la riuscita del piatto perchè la sfoglia deve essere davvero finissima.
Su una teglia, o su una paistra da forno, unta di olio, disponete la prima sfoglia e sopra distribuite, con un cucchiaio, la crema di formaggio facendo attenzione a lasciare liberi i bordi e a mettere da parte un po’ di salsa al formaggio.
Tirate la seconda sfoglia, anch’essa sottilissima, e appoggiatela su quella ricoperta di formaggio fuso; ungetela con un po’ di olio e foratela con una forchetta.
Cuocete per pochi minuti in forno a calore molto vivo. Appena la pasta comincia a sollevarsi e a dorarsi ritiratela per un momento dal forno e copritela con la crema di formaggio avanzato, rimettere velocemente in forno con il grill acceso.
Tagliate la focaccia in tanti spicchi, mettetele su un piatto da portata e servitele quando sono caldissime.