La panna cotta è un dolce squisito adatto per tutte le stagioni; tradizionalmente si consuma come dessert dopo cena, ma in questo periodo, arricchito con delle fragole si può trasfomare in una perfetta merenda estiva. Fare la panna cotta alle fragole in casa è veramente semplice ed è senza dubbio più salutare delle bustine già preparate che si trovano in commercio.
Ingredienti per la panna cotta alle fragole:
- 500 ml di panna fresca;
- 90 gr di zucchero;
- una bacca di vaniglia o in alternativa 1/2 bustina di vanillina;
- 6 gr di colla di pesce.
per la salsa alle fragole:
- 300 gr di fragole;
- 3 cucchiaini di zucchero;
- 1 limone spremuto.
Procedimento per panna cotta alle fragole
Prendete un pentolino e versateci dentro la panna fresca, accendete il fuoco al minimo (la panna cotta non dovrà mai raggiungere lo stato di ebollizione), lasciatela scaldare qualche minuto quindi unite lo zucchero, la bacca di vaniglia incisa o la vanillina e mescolate. Mettete in ammollo nell'acqua la gelatina per farla ammorbidire, in questa fase sono molto importanti i tempi, non lasciate troppo la gelatina nell'acqua altrimenti si scioglierà in essa (5/6 minuti andranno bene).
Strizzatela bene e unitela alla panna, mescolate bene per farla sciogliere, una volta che tutti gli ingredienti si sono amalgamati spegnete il fuoco. Prendete degli stampi o delle coppe da riempire e porzionate la panna cotta. Fatela freddare prima di metterla a solidificare in frigo, dove dovrà rimanere almeno 6 ore prima di essere consumata.
Per la salsa alle fragole
Per la salsa, tagliate le fragole a pezzettini in una ciotola, unite lo zucchero e il limone e lasciatela insaporire. Unite la salsa di fragole alla panna cotta poco prima di servirla in tavola.
Video
Altri dolci con le fragole

Torta soffice alle fragole
Leggi Tutto