Oggi ho deciso di condividere con voi la ricetta per fare questa meravigliosa focaccia bianca con rosmarino. Morbida e profumata è ideale per la colazione (a chi piace salata), per la merenda ma può essere anche un’ottima soluzione per un pranzo alternativo e veloce.
Questa focaccia infatti, si presta ad essere spaccata a metà e farcita con quello che più vi piace. Dalle mie parti è tipico abbinarla con la mortadella o con altri tipi di affettati ma è divina anche con le verdure, quindi largo alla fantasia e mettiamoci all’opera.
Ingredienti:
- 1 kg di farina 00;
- 650 g di acqua;
- 2 g di lievito granulare liofilizzato oppure 5 g di lievito di birra fresco;
- rosmarino q.b;
- olio extra vergine di oliva;
- 5 g di sale.
Preparazione
Focaccia bianca
Per preparare l’impasto, prendete una ciotola abbastanza capiente, versate la farina all’interno, il lievito e parte dell’acqua, cominciate ad amalgamare gli ingredienti aiutandovi con un cucchiaio di legno.
A questo punto aggiungete il sale e l’acqua rimanente, continuate a mescolare fino a quando l’impasto non avrà raggiunto una certa consistenza, in termini tecnici quando si sarà incordato.
Mettete una spolverata di farina sul tavolo di lavoro, capovolgete l’impasto e cominciate ad impastare con le mani per qualche minuto. Formate una palla e trasferitela nella ciotola nella quale, precedentemente, avrete versato un filo di olio nel fondo. Mettetela in frigo a lievitare per 24 ore avendo l’accortezza di coprire l’impasto per evitare che la parte superiore secchi. Nelle foto sottostanti la focaccia prima e dopo la lievitazione.
Una volta tolta dal frigo, lasciate acclimatare l’impasto una mezz’ora, dopodichè capovolgetela sul piano di lavoro, infarinate la parte superiore e allargate l’impasto con i polpastrelli in maniera delicata senza schiacciarla.
Nel frattempo preparate un’emulsione con olio, pochissima acqua e rosmarino, ungete con olio la teglia del forno e cominciate a stendere l’impasto con delicatezza, allargandolo con le dita e preservando le bolle di lievitazione che si sono formate.
Se vi rendete conto che la pasta fa un po’ di resistenza aspettate qualche minuto prima di continuare a stenderla.
Ungete la superficie dell’impasto con l’emulsione preparata precedentemente con l’olio, l’acqua e il rosmarino, lasciatelo lievitare per un’ora e mezza.
Accendete il forno a 240°C, la temperatura dovrà essere alta quindi accendete il forno almeno mezz’ora prima. Infornare la focaccia nella parte più bassa del forno per 12 minuti, completare la cottura nella parte centrale del forno.