La marmellata di limoni è facilissima da preparare, sono necessari solamente due ingredienti; limoni non trattati e zucchero.
E’ in assoluto la mia preferita, sia per il gusto amarognolo, sia perchè può essere abbinata ai dolci ma anche ai formaggi.
Ieri sono stata omaggiata di una borsa piena di limoni non trattati, quale miglior regalo per chi ne utilizza tanti in cucina come me? Ho deciso, con una parte di essi, di fare la marmellata anche se, ve lo dico sinceramente è già quasi finita ..
Preparazione
Marmellata di limoni
Ho preso 5 limoni, peso totale 700 grammi li ho lavati bene sotto l’acqua corrente, nel frattempo ho preparato una pentola con abbondante acqua. Ho immerso i limoni con l’acqua già calda e li ho fatti bollire per 35-40 minuti. Dopodichè li ho scolati e sul tagliere li ho affettati facendo attenzione a togliere i semi.
Ho trasferito tutto in una casseruola e aggiunto lo zucchero (io ho utilizzato quello di canna) 35% circa del peso dei limoni pari a 250 grammi. Accendete il fuoco bassissimo e mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando tutto lo zucchero è sciolto, coprite con un coperchio non in maniera ermetica e lasciate cuocere lentamente. Quando la marmellata si è ridotta prendete un mixer ad immersione e frullatela per pochi secondi. La marmellata sarà pronta, quando mettendone un poco su un piattino, e inclinandolo, aderirà senza scivolare velocemente.
Seguitemi sulla pagina FB ma anche su Twitter e Instagram