rustici alla cipolla

Questi rustici sono fatti con una sfoglia di facile esecuzione arricchita con un ortaggio eccellente come la cipolla e guarniti con semi di sesamo. L’impasto, può essere utilizzato anche per fare torte salate, da farcire con quello che più vi piace. 

Se avete poco tempo potete utilizzare anche la pasta sfoglia che si trova nei banco frigo del supermercato, io la utilizzo spesso perchè è veramente comoda e a basso prezzo è inutile però che vi dica che con la pasta fatta in casa, questi rustici, diventano spaziali.

rustici alla cipolla

Ingredienti:

Per la sfoglia:

  • 200 gr burro;
  • 250 gr farina;
  • acqua q.b.

Per il ripieno:

  • una cipolla;
  • sale;
  • un cucchiaio di olio evo.

semi di sesamo da spolverare sui rustici prima della cottura.

Rustici alla cipolla

Preparazione

Procediamo alla preparazione della sfoglia mettendo sul piano di lavoro la farina e il burro tagliato in cubetti come mostrato in foto.

12

Aggiungere l’acqua (io ne ho messa circa mezzo bicchiere) e cominciate ad impastare fino ad ottenere una pasta leggermente appiccicosa. Formate una palla e mettetela in frigo a riposare.

34

Prendete la cipolla e tagliatela finemente, ponetela in una padella antiaderente con un pizzico di sale, un cucchiaio di olio e mezzo bicchiere d’acqua, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso. La cipolla dovrà appassire gradualmente.

910

Tirate fuori l’impasto dal frigo e con il mattarello stendete la psta in maniera rettangolare e cominciate a fare le pieghe che in cottura daranno l’aspetto sfogliato ai rustici. Per le pieghe ripiegate l’impasto verso il basso e sovrapponetevi la parte inferiore come mostrato nelle foto.

56

711

Ripete questa operazione per tre volte. Stendete la pasta in modo rettangolare e mettete in maniera uniforme la cipolla appassita, facendo attenzione a lasciare un margine di due dita lungo i bordi. Una cosa molto importante in questa fase è fare in modo che le cipolle siano prive di acqua quindi scolatele bene altrimenti l’impasto si ammorbidisce troppo. A questo punto arrotolate l’impasto come mostrato nelle foto sottostanti.

rustici alla cipollarustici alla cipolla

Dividete il rotolo in tante rotelle dello spessore di 1 cm, se l’impasto è troppo morbido e avete difficoltà nel taglio ponete l’impasto in frigo per circa 15 minuti. Mettete le rotelle, che potete anche tagliare a metà facendone dei ventaglietti, su una teglia cospargeteli con semi di sesamo e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti. Seguitemi sulla pagina FB ma anche su Twitter e Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *