petti di pollo marinati

Se siete stanchi del solito pollo alla piastra dovete assolutamente provate questa ricetta di facile esecuzione e dal gusto incredibilmente buono; il petto di pollo marinato. La marinatura infatti, assicura una carne più tenera e saporita, inoltre l’ammorbidimento delle fibre muscolari la rende più digeribile.

petti di pollo marinati

Petto di pollo marinato

Ingredienti:

  • Petti di pollo circa 700 g;
  • 2 uova intere;
  • 2 spicchi di aglio;
  • succo di un limone;
  • sale q.b.;
  • rosmarino un rametto;
  • pangrattato;
  • olio extra vergine di oliva.

Come dicevo in premessa la marinatura è un’operazione piuttosto semplice che però richiede una programmazione, consiglio quindi di mettere i petti di pollo a marinare la sera prima se avete intenzione di cucinarli a pranzo o a cena il giorno seguente.

Dotatevi di una ciotola di porcellana o di vetro, non utilizzate recipiente in plastica o metallo che possono rilasciare sostanze tossiche. Mettete le 2 uova, il sale e amalgamate con una forchetta.

petti di pollo marinati

Aggiungere quindi il rosmarino, meglio se fresco, il succo del limone e i due spicchi di aglio sbucciati e privati dell’anima.

Prendete una fettina di petto di pollo alla volta e adagiatele nel recipiente facendo in modo che siano a contatto con la marinatura.

Il risultato deve essere come quello della foto accanto, potete aggiungere anche del prezzemolo se è di vostro gradimento.

Aiutandovi con una forchetta spingete leggermente il pollo verso il basso per far in modo che sia completamente immerso, coprite con un piatto e riponetelo in frigo.

Il giorno seguente per la cottura del petto di pollo marinato, mettete del pangrattato su un piatto piano abbastanza largo e adagiatevi la prima fetta di carne cospargetela sopra con altro pangrattato e con il pugno cercate di farlo aderire su tutta la superficie, proseguite in questo modo per tutte le fette.

Molto probabilmente alcune foglie di rosmarino avranno aderito alla superficie del pollo, io consiglio di non eliminarla ma di procedere alla panatura perchè conferiscono un sapore veramente particolare alla pientanza.

petto di pollo marinato

Mettete a scaldare in una padella antiaderente l’olio extra vergine, quando  sufficientemente caldo mettete a cuocere i petti di pollo lasciandoli dorare da una parte e dall’altra.

petti di pollo marinati

petto di pollo marinatoVi aspetto su canali social di Facebook e Youtube

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *