farinata di ceci

La farinata di ceci è una torta salata molto sottile preparata con farina di ceci, acqua, olio extra vergine di oliva, sale. La sua preparazione è molto semplice e, con qualche piccolo accorgimento, si può fare anche nel forno di casa ottenendo un ottimo risultato.

farinata di ceci

La giusta proporzione per avere una buona farinata di ceci è di 300 gr di acqua per 100 gr di farina di ceci. Per la mia farinata ho usata una teglia rettangolare antiaderente di dimensione 26×35 (ottimale sarebbe un teglia in rame stagnato) con le seguenti quantità:

Farinata di ceci

  • 300 gr di farina di ceci;
  • 900 gr di acqua;
  • 1/2 bicchiere di olio extra vergine di oliva;
  • sale (un pizzico per ogni 100 gr di farina di ceci);
  • rosmarino q.b.

Procedimento

  1.  Versare la farina di ceci in un recipiente capiente e cominciate a versare l’acqua un po’ alla volta mescolando con un cucchiaio di legno. In questa fase vi sconsiglio di sbattere troppo il composto e di non usare fruste elettriche per evitare che si formi la schiuma che inficierebbe la riuscita del piatto durante la cottura.
  2.  Amalgamate l’acqua alla farina facendo in modo di sciogliere tutti i grumi aiutatevi schiacciando i grumetti alle pareti del recipienti.
  3.  Lasciare riposare per due ore dando una rimestata ogni tanto per evitare che la farina decanti e si depositi sul fondo del recipiente.

Preriscaldate il forno alla temperatura di 200°C, dopo 15 minuti inserite la teglia vuota per circa 1 minuto, quindi toglietela dal forno e versateci la quantità d’olio indicata, questa operazione permette all’olio di lubrificare meglio la superficie di cottura.

farinata di ceci

Versare l’impasto nel recipiente e con la paletta di legno incorporate l’olio dopodichè infornare a 300°C azionando anche il grill, una volta che l’impasto comincia a bollire abbassate la temperatura del forno a 270°C fino a fine cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *