risotto alla parmigiana

Quando siamo a casa dopo una dura giornata di lavoro e non abbiamo avuto la possibilità di fare la spesa e non sappiamo che cucinare per cena, un po’ di riso e del parmigiano ci possono risolvere la cena.

Il risotto alla parmigana è veramente buono, un piatto semplice e caldo, ideale in queste fredde giornate.

risotto alla parmigiana

Ingredienti per risotto alla parmigiana:

  • 350 gr di riso preferibilmente carnaroli;
  • 50 gr di burro;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco;
  • 1/2 cipolla;
  • 100 gr di parmigiano reggiano;
  • 1 litro di brodo di carne;
  • sale.

Risotto alla parmigiana

Preparazione

Affetta sottilmente la cipolla, mettila in un casseruola insieme con il burro e falla appassire dolcemente, una volta che il burro si sarà sciolto completamente e la cipolla sarà diventata trasparente aggiungi il riso. Bagnalo con mezzo bicchiere vino bianco, lascia evaporare tutto il liquido mescolando di tanto in tanto.

Bagna con un mestolo di brodo molto caldo, mescola e continua ad aggiungere il liquido fino a completa cottura del risotto.

La ricetta originale prevede l’utilizzo del brodo di carne ma se non ne avete in casa oppure se siete vegetariani potete sostitutuirlo mettendo a bollire in un litro e mezzo di acqua, sedano, carote e cipolle ed utilizzarlo per la cottura del riso. Ho provato diverse volte con il brodo fatto di verdure ed è venuto sempre molto buono.

Quando il risotto sarà pronto, toglilo dal fuoco, aggiusta di sale se necessario e unisci il parmigiano reggiano, mescolate e servite. Io, dato che sono molto golosa, metto altro parmigiano grattugiato fresco a pioggia sul piatto.

Il risotto alla parmigiana è la base di molte altre ricette, al esempio si possono preparare delle crocchette di riso strepitose.

crocchette di riso

Crocchette di riso

Le crocchette di riso sono dei deliziosi bocconcini fritti ideali per aperitivi ma anche come antipasti se volete proporre qualcosa ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *