Le frittelle di mele renette rappresentano un classico dolce che si prepara a carnevale, la particolarità di questa ricetta è nella scelta della varietà di mele utilizzate le “renette”.
Questa è una mela dal sapore acidulo ed è ricca di antiossidanti naturali come i polifenoli che non si denaturano durante la cottura mantenendo quindi inalterate tutte le sue proprietà.
Con questa varietà di mela possiamo preparare anche una torta deliziosa con un gusto speziato molto particolare conferito proprio dalle renette.

Torta di mele renette
Leggi Tutto
Frittelle di mele renette ricetta per 4 persone
- 4 mele renette;
- 1 uovo;
- 100 gr di farina 00;
- 1 noce di burro;
- 2 bicchierini di Rum;
- 1/2 bicchiere di latte;
- sale q.b.;
- zucchero a velo q.b.;
- olio per friggere.
Frittelle di mele renette
Procedimento
Sbucciate le mele e tagliatele a fette tonde, mettetele in una ciotola, spolverizzatele con un po’ di zucchero e bagnatele con un bicchierino di Rum, lasciatele riposare.
Per la pastella: mettete in una ciotola il tuorlo dell’uovo con il burro sciolto, sbattere il tutto aggiungendo la farina, l’altro bicchierino di Rum e un pizzico di sale, per ultimo, poco alla volta, aggiungete mezzo bicchiere di latte. Lasciate riposare la pastella per mezz’ora, quindi montate a neve la chiara dell’uovo e incorporatela delicatamente nel composto. Passate le mele nella pastella e fatele friggere in abbondante olio. Quando sono diventate dorate spolverizzate con zucchero a velo. Gusterete delle buonissime frittelle di mele.
Vedi qui tutte le ricette di carnevale di fornelli di stagione

Castagnole morbide e soffici
Leggi Tutto

Frappe o chiacchiere
Leggi Tutto